Blog di Mida Consulenze

HomeBlog di Mida Consulenze
3 03, 2023

Gestire i dati e le loro finalità nel tempo

2023-03-03T16:24:41+00:00

Un tema che mi trovo spesso ad affrontare, come consulente privacy, è l’incertezza del titolare rispetto ai dati trattati ed alle loro finalità. Le organizzazioni spesso non conoscono i dati che raccolgono, e non conoscono le finalità per le quali li trattano. Quando questo dipende da disorganizzazione o assenza di coordinamento, la raccomandazione è sempre quella di definire una regia unitaria, più vicina possibile al vertice aziendale, per evitare il pericoloso effetto della “perdita di controllo”.

 

Talvolta, invece, l’apparente confusione risponde ad […]

Gestire i dati e le loro finalità nel tempo2023-03-03T16:24:41+00:00
16 12, 2022

La buona informativa privacy

2022-12-16T11:42:04+00:00

Può sembrare strano ma, girovagando per il web, e non solo, troppo spesso succede di imbattersi in informative privacy palesemente in contrasto con le prescrizioni del GDPR.

È altrettanto vero che spesso l’informativa è concepita come un obbligo formale, un adempimento per lo più inutile, che nessuno, ma proprio nessuno andrà a leggere. 

Invece, se (e soltanto se!) le informative sono scritte rispettando lo spirito della norma, e con il reale intento di comunicare, possono diventare uno strumento di trasparenza al […]

La buona informativa privacy2022-12-16T11:42:04+00:00
27 09, 2022

Consapevolezza digitale 2 – influencer e follower

2022-09-27T12:14:14+00:00

Continuando il nostro percorso nel grande mondo della consapevolezza digitale, oggi voglio parlare del meccanismo influencer-follower o, detto in italiano, capo-gregario. 

In ogni gruppo sociale (non solo umano, ma anche animale) è sempre esistita la dinamica capo-gregario. Il capo è normalmente un soggetto dotato di carisma, capace per doti naturali o per apprendimento (o, più spesso, una combinazione dei due) di attrarre a sé e condizionare il comportamento di altri soggetti caratterialmente più deboli, i gregari appunto. Le armi del capo possono […]

Consapevolezza digitale 2 – influencer e follower2022-09-27T12:14:14+00:00
20 12, 2021

Consapevolezza digitale 1

2021-12-20T14:35:18+00:00

Senza che ce ne accorgessimo, giorno dopo giorno, ma con una velocità inimmaginabile, le nostre vite sono cambiate profondamente negli ultimi 15 anni. La diffusione dei servizi digitali, ma soprattutto, la loro accessibilità istantanea tramite dispositivi tascabili (primo fra tutti, lo smartphone) sta modificando i nostri stili di vita, ed anche il nostro modo di concepire il mondo, con straordinari vantaggi. 

Ma anche molte insidie. 

L’affiancamento, o addirittura sostituzione, di attività tradizionali con i loro equivalenti digitali, infatti, ci ha portato […]

Consapevolezza digitale 12021-12-20T14:35:18+00:00
28 10, 2021

Una digital economy all’europea

2021-10-28T12:25:39+00:00

E’ evidente a tutti che l’Europa, quanto a digitalizzazione, è in grave ritardo rispetto ad altri mercati come gli Stati Uniti e la Cina (e non solo). Questa affermazione può essere letta da due punti di vista: il primo, il ritardo nella digitalizzazione dei processi produttivi in un contesto economico tradizionale, dove l’apporto delle nuove tecnologie non ha ancora avuto il sopravvento sui metodi di produzione (e di organizzazione, e di commercializzazione) del XX secolo. Ma il ritardo c’è soprattutto, ed è ancor […]

Una digital economy all’europea2021-10-28T12:25:39+00:00